MEDITATIO MORTIS
Meditatio mortis artistico-filosofica al Cimitero di San Cataldo di Modena
La filosofia come stile di vita è un’esperienza concreta che deve riflettere anche sul tema della morte. Per questo l’Istituto organizza una giornata in cui, ad una visita storico-artistica al Cimitero Monumentale di San Cataldo guidata da Giovanna Caselgrandi, affiancherà letture di testi classici sulla fine della vita, intervallati da momenti di silenziosa meditazione.
Se vuoi partecipare basta che mandi una email di prenotazione a istitutotomistico.info@gmail.com entro il 30/3 h 12.00 e ti presenti il giorno 1/4 alle 14.25 di fronte all’entrata del Cimitero in Via del Murazzo. A chi si prenota per tempo verrà offerto gratuitamente un opuscolo con i testi letti durante il pomeriggio, che terminerà verso le 17.00.




RITIRO
MUSICA E CREAZIONE – TRA SACRO E PROFANO


Siete tutti invitati, vi aspettiamo! Tutte le info nel post e qui sotto


SABATO 27 MAGGIO
Ore 10.00-12.30
Note di pietra: la musica e l’arte medievale
Relatore: Giovanna Caselgrandi con
accompagnamento canoro di Cleonice Bortolotti
Ore 10.00-12.30
Note di pietra: la musica e l’arte medievale
Relatore: Giovanna Caselgrandi con
accompagnamento canoro di Cleonice Bortolotti
Ore 16.30-19.00
Mistica della musica pop
Relatore: Mario Enrico Cerrigone
ore 21.00
Film “Attraversando il Bardo”: visione e commento
DOMENICA 28 MAGGIO
ore 10.00-12.30
La Musica e il Divino: da Tolkien alla polifonia
Relatore: Chiara Bertoglio
Il ritiro si è svolto nell’Abbazia Matildica di Marola, Via S. Donnino Seminario 138, Marola di Carpineti, Reggio Emilia, Italy.
Costo: 180 euro comprensivi di 1 pernotto, 1 colazione 2 pranzi e 1 cena
I posti sono limitati, per le modalità di prenotazione e pagamento scrivere a: istitutotomistico.info@gmail.com
INCONTRO
ICONOGRAFIA DELLE PASSIONI






