Conferenze 2018

CONVEGNO

HOMO DEUS?

La Filosofia e il Destino dell’Uomo

Sabato 13 ottobre si è tenuto il CONVEGNO per celebrare il trentennale della fondazione dell’Istituto Filosofico, gli interventi sono stati:

introduzione, Claudio Antonio Testi.

“Al confine tra Scienza e Filosofia”
Alberto Strumia (Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna), Silvano Tagliagambe (Università degli Studi di Cagliari).

“L’uomo tra finito e infinito”
Massimo Angelini (Direttore editoriale Pentagora).

“Filosofia, cyborg e industria 4.0”
Andrea Pitasi (Università degli Studi G. D’Annunzio)
Giovanni Bertuzzi (Studio Filosofico Domenicano Bologna).

“La Gioia che ci attende”
Giuseppe Barzaghi (Studio Filosofico Domenicano Bologna).

Il convegno si è svolto presso la Camera di Commercio di Modena, via Ganaceto 134, ad ingresso libero.

CONVEGNO

CAPIRE LA GUERRA

una riflessione filosofica

Realtà purtroppo tragicamente vicina per alcune società e prospettiva ancora lontana, ma inquietante, per la nostra.
La guerra richiede una presa di consapevolezza per comprendere non solo la stessa, ma anche molte dinamiche del nostro mondo ormai completamente globalizzato. Studiare la guerra non per amarla, ma per conoscere il mondo e pure noi stessi, anche nelle nostre possibilità di male; per non sentirci a posto con la coscienza, per non dire che certe cose capitano solo agli altri; per capire la pace anche quando si vive in pace e saper affrontare pericoli che vi sono anche quando non ce ne accorgiamo o preferiamo far finta di niente.

9 maggio, lezione introduttiva al corso Capire la guerra: una riflessione filosofica, tenuta da Marco Prati (IFST) e Giangiuseppe Pili (dott. in Filosofia presso Università S.Raffaele MI).

La serata si è svolta a Modena, presso la sede dell’Istituto in strada San Cataldo 97, ad ingresso libero.